lunedì 6 giugno 2011

Impara l'arte e mettila da parte (restauro della socia Nadia Visconti)

Ci racconta la socia Nadia Visconti:  Mio padre Domenico Visconti, anche lui un pò artista, mi diceva sempre  " Nadia, impara l'arte e mettila da parte:  ti può tornare sempre utile nel corso della vita  ".  Così, con queste parole impresse a fuoco nella mia anima, da sempre mi cimento in mille cose sperimentando e acquisendo nuove nozioni.  Questa volta vi voglio fare partecipi di un restauro che ho eseguito per una coppia di amici.
Mi viene dato questo quadro che in realtà non è un dipinto ma una stampa incollata su tela, affinchè gli dia una sistemata.  Come potete vedere le sue condizioni sono pietose.

Il primo intervento che attuo è quello di inserire delle strisce di cartone tra telaio e tela, per ovviare all'effetto sfondamento.

Dopo aver tolto con del solvente alla nitro lo spesso strato di flatting dato in un precedente restauro, provvedo a stuccare le parti tendenti a staccarsi.
In questa immagine potete vedere che sono già intervenuta col colore:  tuttavia, essendoci delle zone che malgrado la stuccatura tendevano ancora a staccarsi dalla tela, ho applicato dei frammenti di velina e carta, a seconda del danno.


Ed ecco qui il quadro una volta ultimato il restauro:  sinceramente, forse ho lavorato di colori e pennello più di quanto sia consono fare in un restauro, ma le condizioni dell'opera erano veramente disastrose.  Mi sembra che il lavoro abbia acquistato in luminosità.  Adesso l'opera è lucidata e protetta con una mano di ceramizzante acrilico ad acqua.

2 commenti:

  1. Bravissima;non credo proprio fosse facile il compito del restauro, ma il risultato finale è ottimo.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...