Ecco a voi il réportage fotografico relativo:
Ecco il materiale che occorre: acqua, un recipiente di plastica, canapa, stucco in polvere, spatole e naturalmente l'anima della nostra statuina preparata come mostrato nel réportage fotografico precedente.
Questo è lo stucco in polvere che Luigi consiglia
Luigi versa nel recipiente di platica un pò di stucco in polvere che allungherà con dell'acqua
quindi mescola il tutto con una spatola
Ecco come si presenta l'impasto idoneo che non deve essere liquido
quindi Luigi inizia a ricoprire con l'impasto l'anima della statuina
Ecco come risulta l'opera dopo aver steso su di una parte di essa l'impasto a base di stucco
Dopodichè, con le dita bagnate d'acqua, Luigi provvede a sagomare l'opera
Ecco come appare la schiena della nostra statuina modellata. Con lo stesso sistema ora si deve procedere a ricoprire il resto. Una volta asciugato lo stucco (circa 30 minuti) si potrà provvedere a colorare l'opera con colori acrilici.
Ed ecco una delle sculture di Baioni come risulta terminata: bella vero ?
ADESSO TOCCA A VOI ...... BUON DIVERTIMENTO !
Nessun commento:
Posta un commento